Differenza tra corsi di sicurezza in azienda e in cantiere

I corsi di sicurezza in azienda e in cantiere sono entrambi importanti per garantire la protezione dei lavoratori, ma presentano differenze significative. Nei corsi in azienda si focalizza maggiormente sulla gestione dei rischi specifici dell'ambiente lavorativo interno, come l'uso corretto delle attrezzature e la prevenzione degli incidenti legati alla postura o all'ergonomia. D'altra parte, i corsi di sicurezza in cantiere si concentrano sulle norme e regolamentazioni riguardanti l'edilizia e il lavoro all'aperto, includendo ad esempio l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e le procedure da seguire in caso di emergenza. Entrambi i tipi di formazione sono essenziali per assicurare un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso della salute dei dipendenti.